passa al testo principale

Connessione tramite wireless diretto

È possibile connettere periferiche (ad esempio, computer, smartphone o tablet) alla stampante con i due metodi seguenti.

  • Connessione wireless (connettendo le periferiche tramite un router wireless)

  • Connessione wireless diretta (connessione di periferiche con la connessione wireless diretta)

In questa sezione viene descritta la connessione wireless diretta che consente di stampare connettendo i dispositivi direttamente alla stampante.

Attenersi alla procedura riportata di seguito per impostare e utilizzare il wireless diretto.

  1. Preparazione della stampante.

  2. Preparazione di una periferica per la connessione alla stampante.

Importante

  • È possibile connettere alla stampante un massimo di 5 periferiche contemporaneamente tramite il wireless diretto.

  • Verificare le restrizioni sull'uso e configurare la stampante per la connessione wireless diretta.

Modifica dell'impostazione di stampa per utilizzare la connessione wireless diretta

  1. Verificare che la stampante sia accesa.

  2. Selezionare Impostazioni LAN (LAN settings) nella schermata HOME e premere il pulsanteOK.

  3. Selezionare Wireless diretto (Wireless Direct), quindi premere il pulsante OK.

  4. Selezionare Impostazioni (Settings), quindi premere il pulsante OK.

  5. Selezionare Attiva/disattiva wireless diretto (Enable/disable Wireless Direct), quindi premere il pulsante OK.

  6. Controllare il messaggio visualizzato, selezionare (Yes), quindi premere il pulsante OK.

    Dopo aver attivato wireless diretto, è visualizzato l'identificativo (SSID) ecc. quando si utilizza la stampante con la connessione wireless diretta.

    È possibile controllare varie impostazioni della modalità Wireless diretto.

    Nota

    • Quando si connette una periferica alla stampante, viene richiesto di inserire la password. A seconda del dispositivo in uso, non è richiesta alcuna password.

    • Quando si connette una periferica compatibile con Wi-Fi Direct alla stampante, selezionare il nome del dispositivo visualizzato sul display LCD dalla periferica.

    • Per cambiare l'identificatore (SSID) e la password, vedere di seguito.

Modifica delle impostazioni di una periferica e connessione alla stampante

  1. Attivare la funzione Wi-Fi sulla periferica.

    Attivare "Wi-Fi" nel menu delle "impostazioni" della periferica.

    Per maggiori informazioni su come attivare la funzione Wi-Fi, consultare il manuale di istruzioni della periferica.

  2. Selezionare "DIRECT-XXXX-PRO-300 series" (dove "X" rappresenta caratteri alfanumerici) dall'elenco visualizzato sul dispositivo.

    Nota

  3. Immettere la password.

    La periferica è connessa alla stampante.

    Nota

    • Controllare la password per la connessione wireless diretta.

      1. Selezionare Impostazioni LAN (LAN settings) nella schermata Home e premere il pulsante OK.

      2. Selezionare Wireless diretto (Wireless Direct), quindi premere il pulsante OK.

      3. Selezionare Mostra passw. (Show password), quindi premere il pulsante OK.

    • A seconda della periferica in uso, potrebbe essere richiesta l'immissione della password per connettere la periferica alla stampante tramite Wi-Fi. Immettere la password specificata per la stampante.

    • Se la periferica compatibile con Wi-Fi Direct è impostata per assegnare le priorità utilizzando Wi-Fi Direct ed è connessa alla stampante, la stampante visualizza una schermata di conferma che richiede di autorizzare la connessione della periferica alla stampante.

      Assicurarsi che il nome sul display LCD corrisponda a quello del dispositivo di comunicazione wireless e selezionare (Yes).

Modifica delle impostazioni della connessione wireless diretta

Modificare le impostazioni per la connessione wireless diretta attenendosi alla seguente procedura.

  1. Selezionare Impostazioni LAN (LAN settings) nella schermata HOME e premere il pulsanteOK.

  2. Selezionare Wireless diretto (Wireless Direct), quindi premere il pulsante OK.

  3. Selezionare Impostazioni (Settings), quindi premere il pulsante OK.

    • Cambia SSID/nome periferica (Change SSID/device name)

      È possibile modificare l'identificatore (SSID) per il wireless diretto.

      L'identificatore (SSID) è il nome della stampante (nome periferica) visualizzato sulla periferica compatibile con Wi-Fi Direct.

      Per modificare l'identificatore (SSID), attenersi alla seguente procedura.

      • Per impostare manualmente

        1. Premendo il pulsante OK viene visualizzata la schermata di input.

        2. Immettere l'identificatore o il nome della stampante.

        3. Confermare il contenuto immesso e selezionareOK.

      • Per impostare automaticamente

        1. Selezionare Aggiorn. auto. (Auto update).

        2. Controllare il messaggio visualizzato e selezionare (Yes).

    • Cambia password (Change password)

      È possibile modificare la password per il wireless diretto.

      • Per impostare manualmente

        1. Selezionare Cambia manualmente (Change manually).

        2. Premendo il pulsante OK viene visualizzata la schermata di input.

        3. Immettere la nuova password (10 caratteri).

        4. Confermare il contenuto immesso e selezionareOK.

      • Per impostare automaticamente

        1. Selezionare Aggiorn. auto. (Auto update).

        2. Controllare il messaggio visualizzato e selezionare (Yes).

    • Conferma richiesta connessione (Connection request confirmation)

      Modificare l'impostazione della schermata di conferma quando una periferica compatibile con Wi-Fi Direct si sta collegando alla stampante.

      Se si desidera che la stampante visualizzi la schermata per informare che un dispositivo compatibile con Wi-Fi Direct si sta connettendo alla stampante, selezionare (Yes).

      Importante

      • Per evitare un accesso non autorizzato, si consiglia di selezionare l'impostazione per visualizzare la schermata di conferma.

Nota

  • Se si modifica l'impostazione della connessione wireless diretta della stampante, modificare anche l'impostazione del router wireless della periferica.